Natale a Roma: ecco dove andare

Babbo Natale sta per arrivare e Roma si prepara alle imminenti festività con tante iniziative che stupiranno grandi e piccini. Tra luminarie, alberi di Natale e addobbi che cominciano a fare capolino sono già numerosi gli eventi in programma nella Città Eterna. A partire dai classici mercatini: ce ne sono di tutti i tipi e sparsi in ogni quartiere della città.

Il più famoso è probabilmente quello di Piazza Navona, in scena dal 2 dicembre e fino al 6 gennaio 2019, giorno dell’Epifania. Qui è possibile trovare un po’ di tutto: dai giocattoli agli oggetti artigianali, dagli addobbi per l’albero a tutto il necessario per il presepe. Senza dimenticare i dolciumi, le caramelle, la tradizionale giostra, il presepe, il teatrino dei burattini e gli spettacoli degli artisti di strada.

Mercatini di Natale a Roma

Per continuare ad assaporare la magica atmosfera natalizia della Capitale ci si può spostare poi nel quartiere Talenti a Piazza Primoli dove quest’anno, e fino al 23 dicembre, si terrà la prima edizione di “Talenti Natalizi” un vero e proprio Christmas Market dedicato a tutta la famiglia e allestito in una grande tensostruttura. Al suo interno ci sono la via dello shopping e quella del gusto con tanti stand dedicati all’artigianato e ai prodotti culinari regionali, mentre fuori si potrà entrare nel “Secret Garden“. E tra acquisti di strenne natalizie e assaggi prelibati ci si potrà rilassare su comodi divanetti immersi in una tipica aura natalizia: luci soffuse, spettacoli di magia, giocoleria, clowneria, trampolieri e danze.

È diventato poi un altro scenario caratteristico e presente tutti gli anni il Mercatino di Piazza Re di Roma che si rifà ai tipici mercatini natalizi del Nord Europa, aperto dall’1 al 24 dicembre. Qui, come d’abitudine, a dare il benvenuto ai visitatori ci sarà all’ingresso dell’area un gigantesco Babbo Natale gonfiabile. E tra musiche tradizionali natalizie, aromi di dolci e luci colorate si può anche provare l’ebbrezza del pattinaggio su ghiaccio sulla grande pista che viene allestita al centro della piazza.

Altro appuntamento fisso è il Mercatino di Natale allestito in Piazza Giuseppe Mazzini, nel quartiere Prati dall’1 al 27 dicembre. Anche qui è possibile scovare l’idea regalo giusta tra le tante bancarelle che vendono prodotti artigianali e decorazioni. Se si è in cerca di Babbo Natale, bisogna proprio andare però al quartiere Eur a Largo del Bronzino. Qui ad attendere i romani e i tanti turisti che in questo periodo affollano la città c’è, dall’8 dicembre e fino al 6 gennaio 2019, un vero e proprio Villaggio di Natale in cui si trova la Casa di Babbo Natale. Si può lasciare la propria letterina di Natale e se i bimbi hanno dei giocattoli con cui non giocano più, possono darli in beneficenza. Con i soldi ricavati dalla loro vendita si aiuterà coloro che vivono in condizioni disagiate a trascorrere un Natale più sereno. Inoltre, quello che caratterizza questo mercatino è la possibilità di trovare tra i vari stand presenti non solo i prodotti tipici dell’enogastronomia romana, ma anche quelli delle altre regioni italiane.

Natale a Roma: tanti eventi da non perdere

Altro “delizioso” mercatino di Natale è quello dell’8 e 9 dicembre al Parco Egeria, allestito in occasione della Festa del Cioccolato. Si può gustare l’indiscusso protagonista in tutte le sue molteplici varianti: fondente, al latte, bianco, al pistacchio o alle nocciole, perfino al peperoncino e all’aroma di zenzero. Ma non solo. Sembrerà di essere avvolti dalla magia delle fiabe scandinave, tra luci, stelle filanti, buffi elfi, incantevoli fatine, Babbo Natale che aspetta le letterine e pure la Befana. Anche all’Auditorium Parco della Musica di Roma, in Viale Pietro de Coubertin 10, va di scena il Natale romano.

Oltre al classico Villaggio di Natale antestante l’Auditorium aperto dall’8 dicembre all’8 gennaio 2019 con tanti stand, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e una bellissima giostra d’epoca, dal 21 al 31 dicembre ci si potrà rilassare anche con la gioiosa spiritualità del Roma Gospel Festival, uno tra i più noti festival internazionali che ogni anno fa tappa nella Capitale con i migliori gruppi di gospel e spiritual provenienti dagli Stati Uniti. Ma ci sono altri importanti eventi in programma a Roma. Fino al 10 gennaio 2019, passeggiando a via dei Condotti ad attendere tutti ci sono le “Cartoon Christmas Lights“, le luminarie natalizie che si ispirano ai personaggi dei cartoni animati di Cartoon Network e Boomerang: Tom & Jerry, Titti e Silvestro, Ben 10, The Powerpuff Girl, Lo straordinario mondo di Gumball, The Happos Family e Scooby-Doo.

Piazza San Pietro dal 7 dicembre e fino al 13 gennaio 2019, insieme al presepe e al tradizionale imponente albero regalato ogni Natale al Papa da una diversa regione montana dell’Europa, si arricchisce con un’altra spettacolare opera: il Presepe di Sabbia, realizzato da quattro artisti di diversi Paesi. Dal 6 al 9 dicembre al Palalottomatica torna Disney on Ice “Le Fiabe Incantate” con i personaggi creati dalla matita di Walt Disney più amati dal pubblico, che si esibiscono in spettacolari coreografie sul ghiaccio. Altro evento da non mancare è il balletto “Lo Schiaccianoci“, un grande classico in cui si fondono amore, fantasia e sogno, affidato alla bravura del Moscow Classical Russian Ballet, in scena al Teatro Olimpico dal 7 al 9 gennaio 2019.