La Nuova Fiera di Roma

La Fiera di Roma è situata in posizione strategica tra Roma e Fiumicino, lungo la via Portuense, in direzione dell’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci (che ricordiamo essere al primo posto come qualità tra gli “hub” del mondo occidentale) e ben collegata con tutti i mezzi di trasporto per raggiungere in breve tempo Roma e i numerosi bed and breakfast disponibili a Fiumicino.

La struttura, vera e propria opera architettonica, è stata realizzata dall’architetto Tommaso Valle e inaugurata nel 2006. L’ex fiera, che era ubicata in via Cristoforo Colombo, aveva aperto al pubblico nel 1959 ma la zona EUR non offriva parcheggi e spazi sufficienti, per cui era diventato necessario progettare una struttura che fosse esclusivamente dedicata alle fiere. Così nacque la Nuova Fiera, con l’esigenza di accogliere quanti più visitatori possibile, offrendo loro spazi più ampi, che potessero contenere al meglio ogni tipo di evento.

Dal 2006 questo spazio ospita numerosi convegni e congressi, ed è diventato, oltre che meta turistica di fama internazionale, anche importante centro d’affari nonché polo espositivo tra i più accreditati in Europa.

La struttura spaziosa della Fiera di Roma, permette di ospitare anche più eventi contemporaneamente. Il quartiere fieristico, infatti, spalmato in più di 390.000 mq, è dotato di 10 padiglioni a pianta rettangolare privi di colonne, di un centro convegni con 3.000 posti a sedere, e due ampi parcheggi. In più, la struttura è ecosostenibile grazie all’installazione del più grande impianto fotovoltaico a Thin Film d’Italia, creato con particolari pannelli idonei, per la loro flessibilità, a essere montati in quest’opera architettonica.

Da diversi anni la Nuova Fiera di Roma accoglie un agglomerato di visitatori provenienti da tutto il mondo. Tra i principali eventi che la Fiera ha ospitato ricordiamo il Romics, il festival del fumetto che ad ottobre ha radunato numerosi visitatori e amanti del fumetto, in occasione dei 30 anni della Disney Pixar. L’evento, dedicato ai videogames e ai cartoon più amati, è stato un momento goliardico e divertente, con numerosi workshop e la possibilità di acquistare i gadget dei propri personaggi dei cartoon preferiti.
Sempre alla Fiera di Roma si è tenuto “QUATTROZAMPEINFIERA” l’evento pet-friendly più famoso d’Italia. Durante questi giorni, la Fiera ha aperto le sue porte ai padroni e ai loro animali domestici, offrendo loro divertenti attività sportive e ricreative.
Grande successo è stato registrato, tra gli altri eventi, anche per il Festival dell’Oriente.