Dal 12 ottobre 2019 e fino al 29 marzo 2020, nell’ampia location di Spazio Eventi Set, è presente la mostra-evento Frida Kahlo – Il caos dentro, una mostra unica e affascinante che permetterà di entrare in contatto con il mondo di questa artista; ciò sarà possibile grazie agli scatti effettuati dai fotografi più importanti, ai suoi abiti, alle sue lettere, ai film dei quali è stata protagonista fino ad alcuni ambienti in cui l’artista ha vissuto, come la sua camera da letto o il suo studio.
La mostra evento: il fascino di Frida in primo piano
Si tratta indubbiamente di un avvenimento unico in quanto vede protagonista la grandissima Frida Kahlo, una donna caratterizzata da forza e determinazione, aspetti caratteriali che l’hanno fatta diventare un vero e proprio mito sia in Messico che nel mondo. Questa mostra ha lo scopo di esaltare la figura della donna e dell’artista che, attraverso le sue opere, riesce a far percepire l’essenza della sua anima.
Come è organizzato l’evento
La mostra evento è organizzata in modo davvero perfetto in quanto i visitatori avranno modo di fare una full immersion nel mondo di Frida in modo da approfondire la conoscenza dell’artista messicana. Ci troviamo di fronte ad una serie di contenuti che permettono di prendere coscienza del rapporto di Frida con il suo corpo, con i suoi comportamenti, con la politica fino ad arrivare alla pittura.
La mostra permette di ammirare non solo molte opere d’arte della pittrice messicana in formato Modlight ma anche una collezione di fotografie personali dell’artista, lettere, pagine dei suoi diari nonché anche abiti e alcuni gioielli indossati nel corso degli anni, in modo da avere un profilo completo e a 360 gradi della pittrice.
Particolare attenzione viene data anche al rapporto che Frida ha avuto con la sua abitazione storica di Città del Messico; in questa casa infatti la pittrice ha vissuto fin da piccola inizialmente con la sua famiglia e successivamente con suo marito Diego Rivera, dimora che poi è diventata il museo a lei dedicato.
Le caratteristiche della mostra
Possiamo tranquillamente definire questa mostra come sensoriale in quanto gli affetti, le lettere, le sensazioni di Frida vengono fatte ripercorrere ai visitatori della mostra attraverso l’utilizzo della tecnologia che assicura una prospettiva assolutamente coinvolgente.
Attraverso i luoghi intimi della pittrice come il suo studio, la casa, la stanza da letto o il giardino si acquisisce una profonda conoscenza di Frida e del suo rapporto non solo con la pittura ma anche con suo marito, ripercorrendo una storia intima di un emblema dell’arte contemporanea.
Come abbiamo anticipato, la mostra è organizzata in modo praticamente perfetto con un percorso che tocca le tappe più importanti della vita di Frida, passando dal momento in cui esplose la sua vena creativa fino agli anni in cui le sue condizioni di salute peggiorarono in modo netto, oltre a toccare anche le sue vicende sentimentali e il suo forte impegno nel mondo politico.Di un fascino assolutamente unico sono gli scatti di Leo Matiz che riescono a trasmettere delle emozioni assolutamente irripetibili.