#laculturarestaincasa: mostre e musei romani visitabili online

In questo periodo di quarantena, la cultura non si ferma. Nonostante il lockdown totale, ci sono alcune iniziative portate avanti da associazioni, musei ed altri ancora che incoraggiano la popolazione a visitare luoghi di cultura. Com’è possibile tutto ciò? Ebbene, grazie a tour virtuali e visite online, sponsorizzate servendosi dell’hashtag #laculturarestaincasa. Ecco quindi, tutto quello che c’è da sapere in merito a tali escursioni da fare sul web in modo totalmente gratuito!

Visite virtuali: i musei romani in prima linea

L’iniziativa principale si chiama #iorestoacasa ed è stata lanciata dal Mibact, Ministro per i Beni e le attività Culturali, e sono stati moltissimi i musei romani che hanno aderito. Secondo i poli museali, questa proposta è davvero entusiasmante ed offre un’attività sana ed educativa che tutti gli italiani possono fare per rimanere al sicuro a casa. Ecco che quindi sui social sono apparsi gli hashtag #laculturarestaacasa accompagnati da diverse opzioni per visitare i musei online.

Come funziona una visita virtuale al museo?

A questo punto qualcuno potrebbe chiedersi come funziona una visita sul web in un museo che ha aderito all’iniziativa. Ebbene, non occorre far altro che cliccare sui link pubblicizzati sui social, oppure visitare il portale online del luogo culturale che si desidera ammirare. Dopo aver compiuto quest’operazione, si verrà catapultati all’interno del museo, con una visuale in prima persona. In poche parole, si può ottenere un effetto del tutto simile a quello sperimentato con la funzione Street View di Google Maps. Ogni dettaglio è stato curato alla perfezione si otterrà la percezione di avere davanti a sé per davvero le opere d’arte dei molteplici musei. Insomma, un’attività da provare per tutti coloro che amano l’arte ma non solo. Anche i più curiosi infatti, sono invitati ad effettuare almeno una volta in questo periodo di quarantena, un tour virtuale all’interno dei musei romani più famosi. Non perdetevi quest’occasione ma sfruttate al meglio il tempo grazie ai tour virtuali!

Quali musei hanno aderito all’iniziativa?

Come detto in precedenza, non sono pochi i musei e le mostre che hanno approvato la campagna portata avanti con l’hashtag #laculturarestaincasa. Tra le attrazioni culturali più importanti che hanno partecipato, ci sono il Colosseo, i Musei Vaticani, i Musei Capitolini, il Museo Napoleonico, i Musei di Villa Torlonia e molti altri ancora. In particolar modo, per quanto riguarda i Musei Vaticani, c’è la possibilità di vedere da vicino la meravigliosa Cappella Sistina in tutto il suo splendore. Da evidenziare anche il museo dell’Ara Pacis, attraverso il quale potrete ammirare questo monumento storico. Se invece preferite l’arte moderna a quella classica, allora troverete di vostro gradimento la visita digitale alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, con numerose opere ricreate in 3D, da ammirare da angolazioni diverse.

In ultima analisi, questa quarantena può essere un periodo per espandere la vostra cultura e scoprire di più in merito all’arte italiana ed alle bellezze della penisola, spettacolari e di alto valore storico!