dario-fo-arte-contemporanea-roma

“Dario Fo e l’arte contemporanea” a Roma

Dario Fo, scomparso nel 2016 per cause naturali all’età di 90 anni, è stato un drammaturgo, attore, regista, autore, e anche attivista, oltre tutte le altre cariche che ha ricoperto, ed è uno dei più popolari e rilevanti ancora adesso in tutte queste categorie.

Tutto il mondo conosce il suo nome e ha almeno una volta ammirato o preso visione di una sua opera, e molte persone conoscono nel dettaglio la sua vita, che verrà analizzata anche nell’occasione dell’esibizione a lui dedicata. Ma scendiamo subito nei dettagli per capirne di più.

Dario Fo e l’arte contemporanea a Roma

Essendo una delle menti più brillanti e controverse degli ultimi periodi, a lui sono dedicate molte mostre, e in questo caso parliamo proprio della mostra d’arte contemporanea a Roma, a cura di due personaggi molto rilevanti nel settore, ovvero Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes.

Le esposizioni della mostra sono varie, e riguardano tutte l’arte contemporanea, includendo anche le opere di Dario Fo, che avranno sicuramente una grande rilevanza in quanto la mostra è principalmente in suo onore.

Questa kernesse è basata sulle idee sostenute da Dario Fo in persona, ovvero che per scoprire la cultura bisogna in primis conoscere la propria storia, e la mostra non soltanto offre un tributo ad uno degli artisti più amanti degli ultimi tempi, ma permette anche l’affermazione di altri talenti emergenti, che avranno la possibilità di porsi alle attenzioni di pubblico e critici, in modo da intraprendere un percorso nella professione artistica.

Quando e dove si terrà la mostra d’arte contemporanea dedicata a Dario Fo?

La mostra di arte contemporanea a Roma dedicata a questo personaggio controverso del Novecento è stata inaugurata venerdì 6 febbraio 2020, ed è tenuta presso lo spazio espositivo Micro in viale Giuseppe Mazzini, come abbiamo già detto, a Roma.

L’ultimo giorno disponibile per recarsi alla mostra è il 23 Febbraio 2020, e per maggiori informazioni è bene chiamare lo 0424 525190, il 388 7338297 o contattare tramite email a: artfactory.eventi@gmail.com.

Quali opere possiamo trovare nell’ambito della mostra dedicata a Dario Fo?

La mostra è di qualità inestimabile, basta pensare alla dedizione con cui coloro che l’hanno organizzata e progettata ci hanno lavorato. Le opere che troverete sono appartenenti alla corrente d’arte contemporanea, e saranno presenti molti capolavori di Dario Fo, “ospite d’onore” della mostra.

L’esposizione ripercorre tutte le tappe della vita del drammaturgo, includendo anche tutti coloro di passaggio per aiutarlo, come il fotografo di fama internazionale Roberto Villa, a cui sarà dedicata una sezione che mostra vita e opere di Dario Fo.

Grazie alle speciali fotografie, potremo ammirare le immagini del maestro in tutte le vesti, come quella del giullare di corte. Queste mostrano la volontà del drammaturgo di divertirsi, documentando tutto il percorso della commedia dell’arte italiana, a cui Dario Fo ha lavorato per tutto il suo tempo.

Anche altri artisti contemporanei avranno il loro spazio per esporre le proprie opere, e questi artisti, appositamente selezionati per la causa, avranno modo di rendere tutto il percorso interattivo e anticonvenzionale, rendendo la mostra all’avanguardia e con alla base molta creatività.

Ci sarà in seguito uno spazio dedicato alle creazioni degli autori dedicate e ispirate dalla vita di Dario Fo, giudicate idonee per gli scopi dell’evento.