musei-gratis-roma

F@Mu 2018: La giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Siamo arrivati alla sesta edizione del F@Mu: la giornata nazionale delle famiglie al museo.
Per chi non ne fosse ancora al corrente, si tratta dell’evento culturale dedicato alle famiglie con bambini più grande e importante d’Italia, nato da un’idea di “KidsArtTourism”, che quest’anno si terrà domenica 14 ottobre in tutte le principali città italiane e sarà un’ottima opportunità per scoprire le bellezze nascoste nei musei italiani.
Grandi e piccoli potranno visitare i musei civici e alcuni dei più famosi monumenti italiani e cogliere tutto lo splendore artistico che ogni anno attira milioni di visitatori da ogni parte del Mondo.

L’iniziativa, creata per avvicinare maggiormente i più piccoli e le famiglie in generale all’arte e al proprio territorio, avrà come tematica il “PICCOLO ma PREZIOSO!”. Attraverso numerosi giochi e attività organizzate i bambini potranno infatti divertirsi a scovare i dettagli nascosti tra le storie, luoghi e reperti dell’arte.

Moltissimi sono i musei che hanno deciso di aderire all’iniziativa; oltre 500 saranno le mostre che apriranno i cancelli a tutte le famiglie curiose di scoprire le opere d’arte conservate con tanta cura.
Saranno proiettati anche gli episodi del famoso cartone per bambini che tratta di arte e cultura: L’arte con Matì e Dadà, i testimonial dell’evento.
Ci sarà anche una premiazione che vedrà protagonisti i bambini più piccoli con i loro disegni che raccontano la loro esperienza vissuta al museo.

Anche Roma parteciperà al F@Mu 2018, assieme a Milano, Napoli, Firenze e molte altre città sparse in tutta Italia, e gli ingressi saranno totalmente gratuiti per i possessori della MIC Card.

La prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni è possibile accedere al sito famigliealmuseo.it dove sono elencati i musei che partecipano alla giornata nazionale e come contattarli per avere ogni delucidazione a riguardo.

Il 14 ottobre non perdere quindi l’occasione di mostrare ai tuoi bambini le opere che hanno fatto la storia; partecipa anche tu al F@Mu 2018!