festival-europa-roma

Romaeuropa Festival 2018 (REf18)

Roma la città antica per l’eccellenza si scopre anche quest’anno capitale italiana ed europea delle forme di intrattenimento più antiche e ricche di emozioni della storia. La Romaeuropa festival è una manifestazione che si tiene tutti gli anni a Roma dal 1986 e riscuote grande successo non solo tra i romani, ma anche in tutta Italia e persino negli Stati vicini. In questo 2018 sono parecchie le novità presentate dal festival ma rimane sempre un luogo dove artisti di tutti i tipi e amanti della cultura si incontrano in una manifestazione a loro dedicata.

La trentatreesima edizione del festival si è aperta il 19 settembre e continuerà fino al 25 novembre a Roma con spettacoli, rappresentazioni teatrali e musicali. I più bei teatri della capitale sono aperti per ospitare questi grandi artisti, che mettono a disposizione di chi vuole assistere, tutte le loro capacità di trasmettere emozioni e rendere magica una storia o un balletto.
Quasi ogni giorno c’è un evento, alcuni di essi sono in contemporanea quindi per gli appassionati sarà tempo di decidere quale rappresentazione vedere. Tutti gli spettacoli sono di ottima qualità: gli organizzatori si sono impegnati molto per offrire ai visitatori un’esibizione di valore che possa garantire gioia ed emozione.

Ci sono sia eventi gratuiti che a pagamento in ogni forma di arte: danza, teatro, musica, film, circo e molto altro ancora. Insomma c’è la possibilità per chiunque abbia la passione per queste discipline di trovare lo show che più fa al proprio caso. E’ bene acquistare prima i biglietti prima che esauriscono e perciò gli organizzatori del festival, sul sito romaeuropa.net, danno la possibilità di prendere i ticket necessari direttamente online.

Ci sono anche dei punti di ritiro e acquisto diretto del titolo di accesso su sportelli predestinati alla vendita. La direzione offre anche dei pacchetti abbonamento che consentono di risparmiare sulla spesa finale. Con un abbonamento si possono acquistare fino a venti ingressi che possono essere usati per se stessi o condividerli con chi ci accompagna. Le rappresentazioni si svolgeranno in 27 luoghi diversi, così che tutti possano facilmente raggiungere le aree d’interesse.
Gli organizzatori del Romaeuropa Festival 2018 hanno diramato la lista degli eventi che si svolgeranno durante il periodo: saranno più di 60 le compagnie che si esibiranno e provenienti da 24 diverse Nazioni, per un totale di 311 artisti presenti.
Gli artisti invitati a partecipare sono di alto livello nello spettacolo della danza: Sara Sguotti, Keren Levi, Christos Papadopoulos, Luna Cenere e Ingrid Berger Myhre sono solo alcuni dei coreografi che con le loro rappresentazioni hanno fatto emozionare il pubblico di tutto il mondo.

Ai concerti presenzieranno grandi artisti come Frank Zappa e Oumou Sangaré, colei che è la più famosa interprete del genere musicale Wassoulou, oltre che essere un’eroina in patria per la sua lotta contro la discriminazione sulle donne. Le rappresentazioni teatrali sono pensate da grandi impresari italiani come Fabiana Iacozzilli e Chiara Bersani. Gi spettacoli non sono solo per un pubblico adulto: gli organizzatori hanno pensato di organizzare anche rappresentazioni adatte ai bambini fino ai 10 anni, per avvicinare anche i più giovani al magico mondo dell’arte, all’espansione di tutti i sensi e della cultura. Per avere maggiori informazioni sugli eventi, su come raggiungere i luoghi d’interesse, quali sono gli spettacoli adatti ai più piccoli e vedere il programma completo, è sufficiente visitare il sito ufficiale.

All’interno ci sono anche dei contatti utili per fare domande agli organizzatori e ricevere maggiori delucidazioni su specifici argomenti.
Si possono trovare informazioni anche sugli artisti e vedere la storia delle rappresentazioni passate.
La Romaeuropa festival 2018 è pronta per accogliere i visitatori e offrire un’esperienza indimenticabile, all’insegna di arte, cultura e spettacolo. Sono stati preparati percorsi agevolati per raggiungere in tutta facilità teatri e punti d’interesse, da qualsiasi zona si arrivi. Molto bello e interessante è la versatilità del festival.

Ci sono artisti di tutto il mondo che portano la propria arte nazionale all’attenzione di Roma e di tutti i visitatori. Non perdere la grande occasione di poter assistere ai migliori artisti dell’era moderna tutti riuniti a Roma in un festival emozionante che porta alla luce tutte le migliori sensazioni che l’essere umano riesce a percepire.