sparkleday-roma

SparkleDay: le bollicine italiane a Roma

Le bollicine italiane

In Italia una delle cose più amate in assoluto è il mondo del vino e in particolare il settore delle bollicine.

Da sempre, infatti, la nostra penisola e i nostri produttori rappresentano una delle eccellenze al mondo in questo settore. Basti pensare che l’anno scorso il nostro paese ha esportato 390 milioni di bottiglie nel mondo mentre quest’anno la stima si attesta intorno a 420 milioni di bottiglie.

Il volume d’affari dei vini italiani nel mondo è in continuo aumento: nell’ultimo anno il fatturato è stato di più di un miliardo e mezzo di euro, confermandosi uno dei settori traino della nostra economia nell’ambito dell’export. Per i più appassionati, anche il mondo degli accessori come quelli disponibili sul sito Accessori Vino è sempre più ampio e interessante.

Molti sono poi gli eventi durante l’anno che sono dedicati al mondo delle bollicine e del bere bene, uno dei più importanti si terrà a Roma nei prossimi giorni.

Lo Sparkle Day

Se sei amante del mondo dei vini e stai cercando un evento che tratti in particolare quello delle bollicine italiane, dove trovare le migliori etichette nostrane, non puoi perderti SparkleDay, l’evento storico fissato quest’anno a Roma, dove si terrà il 30 novembre.

Da ormai 20 anni questo evento catalizza l’attenzione degli esperti del settore, degli appassionati, ma anche di tutti i neofiti che si affacciano per la prima volta allo studio del mondo delle bollicine italiane.

La kermesse di SparkleDay è ormai diventata un evento storico e un appuntamento imperdibile per chi vuole conoscere tutto sulla filiera della produzione del vino spumante, da come nasce a come viene trattato il vino per far si che si trasformi in bollicine, a come infine viene distribuito e commercializzato.

Se anche tu sei amante di tutto questo e non vuoi perderti questa grande opportunità non puoi assolutamente mancare quindi all’appuntamento del 30 Novembre.

Dove si tiene lo SparkleDay

Per presentare oltre 20 cantine Top e moltissime etichette differenti di bollicine italiane, gli organizzatori hanno scelto quest’anno una location consona all’importanza dell’evento: lo SparkleDay fissato per il 30 Novembre si terrà all’Hotel Westin Excelsior in Via Veneto, dalle ore 16 alle ore 22, uno dei luoghi simbolo della capitale e che rimanda immediatamente ai tempi delle Dolce Vita di Fellini, un’epoca d’oro per l’Italia nel mondo.

All’interno sarà possibile conoscere e degustare le bollicine di oltre 70 etichette diverse abbinando il tutto ad assaggi di street food, un concept sempre più di tendenza oggi giorno.

L’evento è promosso dalla storica rivista Cucina e Vini e durante la giornata ci sarà anche la presentazione della guida SparkleDay 2020, una vera chicca per tutti gli amanti del settore. La guida ormai è diventata un vero e proprio vademecum, quest’anno ha selezionato 843 vini, assegnando a 89 di essi le amate e ambitissime 5 sfere, tra cui troviamo tantissime conferme e moltissime new entry.

La parola dell’ esperto

Francesco d’Agostino il curatore della guida SparkleDay e direttore responsabile della rivista Cucina e Vini ha rilasciato alcune dichiarazioni.

D’Agostino pone l’accento su una delle novità della kermesse di quest’anno, la sezione dedicata ai vini commercializzati negli anni passati, la longevità infatti è uno dei fattori principali che vengono analizzati per calcolare il valore al vino. Un consiglio che il direttore sente di dare a tutti è che se avete in casa delle bottiglie datate e ben conservate non tenetele riposte su qualche mobile, ma assaggiatele, perché la sorpresa che troverete potrebbe essere indimenticabile.

SparkleDay 2020 è una kermesse dove sono presenti sia le grandi etichette che presentano i nuovi prodotti e quelli storici, ma anche le nuove aziende dell’industria delle bollicine che vogliono farsi conoscere al grande pubblico.