morricone-ultimi-concerti-roma

Gli ultimi concerti di Ennio Morricone alle Terme di Caracalla

Ennio Morricone, uno tra i più famosi compositori e direttori d’orchestra festeggerà la fine della sua lunga carriera con i fan. A chi non sarà mai capitato di sognare con le sue musiche romantiche, durante la proiezione dei film o le sue esibizioni? Sicuramente moltissime sono le persone che si sono lasciate emozionare almeno una volta da un Maestro come lui e dalla sua arte.

Il grande artista che ha contribuito anche all’ottima riuscita di innumerevoli film dirà addio al palco in modo maestoso. Saranno sei gli incontri che il magistrale compositore dedicherà agli appassionati e cultori di musica che lo hanno sempre seguito.
Ennio Morricone dirigerà i Final Concerts a Roma e a Verona nei prossimi mesi di maggio e giugno 2019. L’inimitabile Maestro avrà modo di riprodurre le sue composizioni prima di dare l’addio definitivo alle esibizioni dal vivo. La scelta delle location per i concerti non poteva essere migliore. Luoghi suggestivi e in armonia con la musica emozionante che verrà eseguita.

Ogni concerto proposto fa parte del 60 Years of Music World Tour, con il quale il maestro celebra i 60 anni da compositore e direttore d’orchestra. Il grande musicista ha tenuto oltre 50 concerti in 35 città europee e alla veneranda età di 90 anni, si esibirà il 18 e 19 maggio 2019 all’Arena di Verona. I numerosi fan lo potranno successivamente applaudire il 15 e 16 giugno ed il 21 e 22 giugno 2019, e a sorpresa come da lui annunciato il 7 gennaio, anche il 18 e 19 giugno, presso le Terme di Caracalla a Roma.
Ennio Morricone omaggerà i presenti e li saluterà prima del suo ritiro definitivo.
I biglietti per i concerti romani sono terminati rapidamente, motivo per il quale nella capitale sono state aggiunte le altre due date in cui poter godere della fantastica musica dell’artista.

Ben 650.000 sono stati i partecipanti alle esibizioni del compositore che sta proponendo il tour dal 2016. Le Terme di Caracalla aggiungeranno ulteriori emozioni, oltre a quelle provocate dalla sua musica, evocate dalle grandi e suggestive strutture monumentali dell’antica Roma. E senza ombra di dubbio anche Verona aumenterà il fascino degli incontri con l’arte, in quanto il capoluogo Veneto rappresenta da sempre l’emblema dell’amore e si presta facilmente ad unire musica e arte in un’unica armonia.
La peculiarità delle ultime serate del tour, che precedevano le date conclusive, è che l’artista ha proposto una scaletta sempre diversa.

Sulla scena, oltre a Morricone a direzione dell’orchestra sarà presente un coro composto da oltre 200 persone. Il maestro ha commentato il suo ultimo compleanno sottolineando: “Mi sento privilegiato ed emozionato a festeggiare il mio 90esimo compleanno così in salute. E’ una benedizione poter ancora dirigere i miei concerti in tante meravigliose città europee e sono grato per la generosità che il mio pubblico continua a dimostrarmi“.

Siamo pronti quindi a salutarlo con immenso affetto, quello che merita un grande personaggio le quali musiche rimarranno eterne e hanno e continueranno a rappresentare l’Italia nel mondo.